Gli studi sui benefici economici degli eventi tendono a sottostimare i costi (ad esempio maggiori tasse in futuro) e a sovrastimare i ricavi; per considerare…
Provate a digitare la parola “Attrattore” su Google. Scoprirete che si tratta un concetto matematico. Ma se cambiate l’ultima vocale, la parola diventa “Attrattori” e,…
Più istituzioni che funzionano, meno incentivi alle imprese e meno barriere all’entrata; queste sono le richieste che un sana associazione di imprenditori turistici dovrebbe fare…
Avremo un mercato di vicinato (il corrispettivo in campo turistico è il week-end), cioè un mercato definito dalla distanza in tempo di auto/treno dei luoghi…
L’industria turistica italiana (gli alberghi ne sono l’ossatura), come una buona parte del nostro sistema produttivo, deve cambiare passo adeguandosi alla rivoluzione dell’ICT e adottando…
Secondo l’indice della Banca Mondiale che misura l’efficacia dei governi non siamo degni dell’Europa che conta; siamo a livello di Messico, Brasile, Sud Africa, Turchia…