Officina Turistica

  • Travel News
    • Eventi
      • Hicon
      • WTM London
      • Buy Tourism Online
      • Buy Maremma Online
      • Join Maremma Online
  • Destinazioni
    • Data-driven Destinations
    • Marketing territoriale
    • Destinazioni e reputazione
    • Turismo Spaziale
    • Why
  • Hospitality
    • Distribuzione
      • Revenue
      • Normative
      • Blockchain
      • Couponing
      • Ipermediazione
      • Platform economy
    • Formazione
    • Marketing
      • Web Marketing
      • E-mail Marketing
      • Influencer Marketing
      • Social Media Marketing
      • Reputation Marketing
  • Turismo sostenibile
  • Interviste
  • Statistiche
  • Newsletter
    • Newsletter fino al 2018
      • Gennaio 2018
      • Febbraio 2018
      • Gennaio 2017
      • Febbraio 2017
      • Marzo 2017
      • Aprile 2017
      • Maggio 2017
      • Novembre 2017
      • Dicembre 2017
      • Gennaio 2016
      • Febbraio 2016
      • Aprile 2016
      • Gennaio 2015
      • Febbraio 2015
      • Marzo 2015
      • Aprile 2015
      • Maggio 2015
      • Settembre 2015
      • Ottobre 2015
      • Novembre 2015
      • Dicembre 2015
      • Gennaio 2014
      • Febbraio 2014
      • Marzo 2014
      • Aprile 2014
      • Maggio 2014
      • Giugno 2014
      • Luglio 2014
      • Agosto 2014
      • Settembre 2014
      • Ottobre 2014
      • Novembre 2014
      • Dicembre 2014
      • Gennaio 2013
      • Febbraio 2013
      • Marzo 2013
      • Aprile 2013
      • Maggio 2013
      • Giugno 2013
      • Luglio 2013
      • Agosto 2013
      • Settembre 2013
      • Ottobre 2013
      • Novembre 2013
      • Dicembre 2013
      • Dicembre 2012

Web Marketing

  • La transcreation nel turismo

    Debora Casoli 30 Aprile 2019 1 Formazione, Web Marketing

    In un mondo sempre più connesso e globalizzato, in cui i flussi turistici internazionali registrano trend positivi nella maggior parte delle destinazioni, gli operatori turistici non possono non conoscere la transcreation.

    Continua a leggere...
  • Rate parity, ve la ricordate?

    Robi Veltroni 2 Ottobre 2018 2 Distribuzione, Marketing, Revenue, Web Marketing

    La rate parity non esiste più. Voluta dagli albergatori negli anni ’90 è poi diventata un vincolo che ha portato spesso a problemi di distribuzione e poi ad una lunga e difficile lotta per farla sparire definitivamente. Come è cambiata la distribuzione?

    Continua a leggere...
  • Url nel silenzio [disintermediazione]

    Robi Veltroni 27 Aprile 2013 0 Distribuzione, Formazione, Hospitality, Ipermediazione, Web Marketing
    url

    La sostanza è quella di mettere il sito internet in una condizione di parità – per quanto possibile – con quelli delle OLTA o almeno di non favorirli.

    Continua a leggere...
  • Vedi il nuovo video per la promozione di Napoli… e poi muori?

    Emma Taveri 31 Gennaio 2013 10 Destinazioni, Marketing, Marketing territoriale, Non categorizzato, Web Marketing
    napoli

    La promozione di Napoli vista dagli occhi istituzionali e da quelli di una azienda privata. Due tone of voice messi a confronto.

    Continua a leggere...
  • Italia.it primi segnali d’ascolto e di modifiche [aggiornamento]

    Robi Veltroni 17 Dicembre 2012 2 Destinazioni, Destinazioni e reputazione, Marketing territoriale, Web Marketing
    italia.it

    A parte l’aspetto puramente tecnico, che resta quello più importante, l’ascolto e la tempestiva attenzione dei gestori di italia.it è una nota positiva.

    Continua a leggere...
  • Quella di Italia.it è una storia maledetta! Vogliamo scrivere l’ultimo capitolo?

    Robi Veltroni 16 Dicembre 2012 1 Destinazioni, Destinazioni e reputazione, Marketing territoriale, Web Marketing
    italia.it

    Bisognerebbe avere il coraggio di saltare il fosso, una volta per tutte. Questo portale andrebbe totalmente abbandonato. All’indirizzo di Italia.it metterei una semplice landing page con l’importo speso e la lista di tutti coloro, persone fisiche e aziende, che hanno prodotto un tale scempio

    Continua a leggere...
  • « Post precedenti

 
“Mi sono reso conto che questo blog funziona dal giorno in cui mi hanno suggerito che
avrei fatto meglio a non scrivere quello che scrivo.”

Officina Turistica

Copyright 2010 - 2020 Officina Turistica è un marchio registrato di The Data Appeal Company Spa
Società soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di AlmavivA S.p.A.

Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Scopri di più. Proseguendo la navigazione, acconsenti alla raccolta e all'uso dei cookie. Accetto
Informativa Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA