Officina Turistica

  • Travel News
    • Eventi
      • Hicon
      • WTM London
      • Buy Tourism Online
      • Buy Maremma Online
      • Join Maremma Online
  • Destinazioni
    • Data-driven Destinations
    • Marketing territoriale
    • Destinazioni e reputazione
    • Turismo Spaziale
    • Why
  • Hospitality
    • Distribuzione
      • Revenue
      • Normative
      • Blockchain
      • Couponing
      • Ipermediazione
      • Platform economy
    • Formazione
    • Marketing
      • Web Marketing
      • E-mail Marketing
      • Influencer Marketing
      • Social Media Marketing
      • Reputation Marketing
  • Turismo sostenibile
  • Interviste
  • Statistiche
  • Newsletter
    • Newsletter fino al 2018
      • Gennaio 2018
      • Febbraio 2018
      • Gennaio 2017
      • Febbraio 2017
      • Marzo 2017
      • Aprile 2017
      • Maggio 2017
      • Novembre 2017
      • Dicembre 2017
      • Gennaio 2016
      • Febbraio 2016
      • Aprile 2016
      • Gennaio 2015
      • Febbraio 2015
      • Marzo 2015
      • Aprile 2015
      • Maggio 2015
      • Settembre 2015
      • Ottobre 2015
      • Novembre 2015
      • Dicembre 2015
      • Gennaio 2014
      • Febbraio 2014
      • Marzo 2014
      • Aprile 2014
      • Maggio 2014
      • Giugno 2014
      • Luglio 2014
      • Agosto 2014
      • Settembre 2014
      • Ottobre 2014
      • Novembre 2014
      • Dicembre 2014
      • Gennaio 2013
      • Febbraio 2013
      • Marzo 2013
      • Aprile 2013
      • Maggio 2013
      • Giugno 2013
      • Luglio 2013
      • Agosto 2013
      • Settembre 2013
      • Ottobre 2013
      • Novembre 2013
      • Dicembre 2013
      • Dicembre 2012

Why

  • Col Covid il turismo è cambiato, diverso, più forte

    Tiziana Tirelli 24 Agosto 2021 0 Why
    Col Covid il turismo è cambiato, diverso, più forte

    Un sacco di tempo che non scrivo di turismo. Non sono mancata a me stessa, immagino di non essere mancata neanche a tutti quei nani, che, in un’epoca caratterizzata dal vuoto cosmico di politica turistica, si ergono a giganti di un settore che, se ce ne fosse bisogno, ha dimostrato ancora una volta la propria ...

    Continua a leggere...
  • Di Covid-19, turismo domestico e offerta museale

    Stefano Monti 3 Agosto 2021 0 Why
    Turismo domestico e offerta museale

    Ragioniamo di turismo domestico e offerta museale, una relazione e potenzialità accentuate anche dal contesto turistico in epoca di Covid-19. L’Ufficio Studi ENIT, nel suo bollettino n. 10 ha stimato quali effetti il Covid possa avere avuto, in termini di arrivi internazionali e domestici, in un campione di città italiane: Venezia, Firenze, Roma, Napoli, Milano, Genova, ...

    Continua a leggere...
  • Turismo: la vita è adesso!

    Antonio Pezzano 4 Aprile 2020 0 Why
    turismo

    È il momento, adesso, di unire le forze e sviluppare proposte concrete su come salvare una buona parte della capacità produttiva del settore

    Continua a leggere...
  • Che cosa intendiamo con sviluppo turistico?

    Antonio Pezzano 8 Ottobre 2019 0 Why
    sviluppo turistico

    Come leggere e analizzare un piano di sviluppo turistico e comprendere se è efficace? In questo post vi spieghiamo come riuscire a capirlo.

    Continua a leggere...
  • Le destinazioni non sono prodotti #2 – Il viaggio

    Antonio Pezzano 10 Settembre 2019 0 Statistiche, Why
    viaggio

    Le motivazioni del viaggio sono importanti per comprendere le dinamiche del turismo. Importante è confrontarle con quelle di altri paesi e destinazioni.

    Continua a leggere...
  • Le destinazioni non sono prodotti #1- Il mordi e fuggi

    Antonio Pezzano 3 Settembre 2019 0 Destinazioni e reputazione, Statistiche, Why
    mordi e fuggi

    Il mordi e fuggi non è altro che il prezzo da pagare per avere un turismo che a livello territoriale è distribuito in modo più equilibrato che in altri paesi.

    Continua a leggere...
  • « Post precedenti

 
“Mi sono reso conto che questo blog funziona dal giorno in cui mi hanno suggerito che
avrei fatto meglio a non scrivere quello che scrivo.”

Officina Turistica

Copyright 2010 - 2020 Officina Turistica è un marchio registrato di The Data Appeal Company Spa
Società soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di AlmavivA S.p.A.

Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Scopri di più. Proseguendo la navigazione, acconsenti alla raccolta e all'uso dei cookie. Accetto
Informativa Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA