Social Sharing: Facebook resta il social dominante dove si condividono le esperienze travel e hospitality. Pinterest vola nel Nord America ma in Europa resta un fenomeno marginale.
Sono stati resi noti i dati relativi alle condivisioni sociali nel mondo – curati da Gigya – relativi al periodo luglio/settembre 2013.
Come era facile prevedere Twitter e Pinterest stanno rosicchiando quote di mercato a Facebook che continua a essere il network preferito per il social sharing. Nel periodo precedente (secondo trimestre 2013 Facebook era al 50%, Twitter al 24% e Pinterest al 16%). Google+ passa dal 2 al 3%.
I social hanno però impatti diversi l’uno dall’altro nelle varie aree geografiche. Si nota infatti che la performance di Pinterest è notevole nei mercati nord americani e praticamente nulla in quelli europei dove Facebook e Twitter si accaparrano più del 90% delle condivisioni.
I dati, a livello mondiale, riferiti al turismo e all’ospitalità discostano un po’ da quelli generali. Facebook consolida il suo ruolo di dominatore assoluto incrementando la sua quota dal 58 al 61%. Twitter passa dal 13 al 14% mentre Pinterest scende dal 19 al 17%.
Mi aspettavo una performance migliore di Pinterest nei mercati europei in particolare nel periodo estivo – si tratta del trimestre luglio/settembre – mentre mi sorprende la vitalità di Facebook che credevo pagasse un po’ di più il fascino di Twitter e Pinterest. La mia non è un’analisi approfondita ma la prima impressione che ricavo da questi dati è che, in particolare per le piccole strutture e per coloro che hanno poche risorse e cercano mercati regionali italiani e europei e non hanno la potenza di aprirsi al lungo raggio, Facebook resta ancora il social dove investire la maggior parte di tempo e denaro del budget riservato al social media marketing.
Robi Veltroni è il fondatore di Officina Turistica. Venditore di camere, si occupa di marketing e pubblicità nel turismo da circa vent’anni. Ha iniziato a lavorare in albergo nel 1979: dopo aver vissuto nei viaggi degli altri per oltre trent’anni, si è trasferito in Maremma.
Membro del comitato di programma di BTO – Buy Tourism Online.
Attualmente è direttore d'albergo, consulente in direzione delle aziende turistiche e dell'ospitalità, formatore in management alberghiero, marketing turistico e web marketing.
The Data Appeal Company Spa
Travel Appeal c/o Nana Bianca
Via del Tiratoio, 1
50124 Firenze FI
P.IVA 04633420262
info@officinaturistica.com
Tel. 800 090 319
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Scopri di più. Proseguendo la navigazione, acconsenti alla raccolta e all'uso dei cookie. Accetto
Informativa Cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenta il post