C’è qualcuno che ti consiglia di farti il sito da solo? Fallo! Ci sono una marea di offerte di template gratuiti, in particolare per agenzie di viaggi, compagnie aeree, associazioni, aziende del commercio e degli altri servizi legati al turismo. Questi template non necessitano di particolari doti informatiche bensì una grande capacità di progettazione.
Se stai cercando un layout professionale oppure un sito web gratis che sia facilmente personalizzabile per soddisfare le tue esigenze puoi vedere alcuni modelli disponibili on line… seguendo i link sotto. Poi ti servirà, ma questo è poco importante, un consulente per farlo vedere al mondo intero, per farlo uscire dal limbo per renderlo un sito internet vero e proprio. Ma vuoi mettere perdere una, due, dieci nottate per comprendere che ti sei infilato in un bel problemone?
http://www.000webhost.com/templates/Travel_Vacation/1
http://www.freeflashbox.com/html/Gallery/Templates/200903/30-490.html
http://www.templatesbox.com/category/travel-templates/index.htm
http://www.bestfreetemplates.info/webtemplates/freewebtemplates-25.html
Buon lavoro e… auguri!
Ti segnalo che ho realizzato il sito del mio stabilimento balneare impegnando 1 ora di tempo – oggi esistono soluzioni molto semplici ed economiche, ad esempio http://www.freshcreator.com – mi sono anche divertita molto e il tutto senza alcuna nozione tecnica, infatti sono una bagnina!
@corallo ti ringrazio per la segnalazione del sito e per il tuo commento. Ora divertiti a posizionare il tuo operato nelle ricerche dei motori facendo un po' di SEO. Ciò che volevo far notare è che creare il sito non è sufficiente, la cosa più impegnativa è farlo vedere. In bocca al lupo per la tua attività e continua a seguirmi…