Nel titolo ho giocato con la famosa frase del Professor Baggio perché nei giorni scorsi, nell’ambito di Maremma Wine Share, è stata presentata la nuova campagna video dell’Isola del Giglio. Il titolo non è dei più belli: “il Giglio è sempre un fiore“. Pare più una affermazione botanica piuttosto che un “invito turistico”.
La scarsa originalità del titolo della campagna non è la cosa più grave che contraddistingue l’operazione pubblicitaria. Purtroppo, come ho avuto modo di notare con alcuni addetti ai lavori, il video della campagna isolana ricorda molto quello di una attività commerciale che insiste proprio su un’altra isola. Guardate questi due video:
Nessun problema, il Giglio farà una spettacolare stagione. Spesso dai momenti critici possono scaturire eccezionali opportunità.
Tre situazioni che simpaticamente volano da diverso tempo dopo la “tragedia” della Concordia e che nella loro improbabile realtà nascondono qualcosa di particolare: la prima è quella dell’appartamento “vista nave” prenotato per ottomila euro in agosto; la seconda rimettere in equilibrio la nave e farne un mega hotel proprio lì dove si è incagliata; la terza affondarla poco a largo per farla diventare la meta dei sub di tutto il mondo, un Titanic visibile con un semplice snorkeling.
A parte gli scherzi, sarei pronto a scommettere che il Giglio, quest’anno, farà il record assoluto di presenze turistiche.
Robi Veltroni è il fondatore di Officina Turistica. Venditore di camere, si occupa di marketing e pubblicità nel turismo da circa vent’anni. Ha iniziato a lavorare in albergo nel 1979: dopo aver vissuto nei viaggi degli altri per oltre trent’anni, si è trasferito in Maremma.
Membro del comitato di programma di BTO – Buy Tourism Online.
Attualmente è direttore d'albergo, consulente in direzione delle aziende turistiche e dell'ospitalità, formatore in management alberghiero, marketing turistico e web marketing.
Ciao Robi, concordo su tutto… ma vorrei anche dire che mentre il secondo video è breve e compatto, il primo è senza dubbio troppo lungo e senza climax. e la somiglianza è innegabile… peccato.
The Data Appeal Company Spa
Travel Appeal c/o Nana Bianca
Via del Tiratoio, 1
50124 Firenze FI
P.IVA 04633420262
info@officinaturistica.com
Tel. +39 800 090 319
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Scopri di più. Proseguendo la navigazione, acconsenti alla raccolta e all'uso dei cookie. Accetto
Informativa Cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Maggio 28, 2012
Ciao Robi, concordo su tutto… ma vorrei anche dire che mentre il secondo video è breve e compatto, il primo è senza dubbio troppo lungo e senza climax.
e la somiglianza è innegabile… peccato.
Maggio 28, 2012
Ciao Margherita, in effetti non solo è copiato, è copiato male, molto male.