Questa mattina un alert mi avvisava che l’Enit aveva aperto la pagina su Facebook
Sono andato subito a vedere la pagina che era tristemente vuota
Mi sono iscritto premendo con mentita fierezza Mi Piace e subito dopo ho ricevuto il messaggio che era avvenuto un cambiamento da Enit a Enit (Moscow)
Avevo subito condiviso la pagina e ricevuto qualche commento (ovviamente ilare) che però, adesso, non trovo più. Infatti la pagina pare sia stata cancellata, il link sul mio profilo non esiste più.
Ora mi chiedo se all’Enit abbiano la piena consapevolezza del fatto che rappresentano il turismo in Italia, l’immagine di una nazione e ultimo ma più importante il lavoro di persone oltre a una quota rilevante di PIL.
Eppure esempi ai quali ispirarsi per una pagina Facebook ce ne sono molti, Visit Norway per esempio. Vi segnalo anche, cari responsabili dell’Enit, la Svezia su Twitter prima che proviate a cinguettare malamente.
Se poi continuate per tentativi e qualche imbecille sostiene che chiudervi è cosa buona e giusta non vi lamentate però.
Commenta il post