Vi segnalo un podcast / intervista di Gianluca Diegoli e Roberta Milano per 91° minuto.
Un panorama sul turismo visto da un esperto marketing (Gianluca Diegoli) e la Prof. ganziale, uno dei massimi esperti di web marketing turistico, in particolare per le destinazioni (Roberta Milano).
Come sentirete nell’intervista, Roberta si dimostra molto cauta nei giudizi verso gli albergatori – forse perché ne vive da vicino i sentimenti e le problematiche. Gianluca invece esprime, giustamente, ciò che un turista si aspetta di ricevere da un albergatore e un disagio che scaturisce dal fatto che non si spiega alcuni atteggiamenti imprenditoriali.
E’ evidente che chi ospita non riesce a comunicare e spiegare quelle che sono le dinamiche tariffarie e le problematiche del settore dell’accoglienza e dell’ospitalità. Gli errori procedurali rilevati da Gianluca sono assai gravi e effettivamente esistono. E’un serpente che si morde la coda. Si lavora a tariffe con margini così risicati che non c’è tempo di formarsi, studiare, reagire e si finisce in bocca alle OLTA. Spesso i benefit offerti ai clienti vengono pagati sottopagando i dipendenti o da gestori che con tutta la famiglia lavorano 24 ore su 24!
… si potrebbe dire che basterebbe differenziarsi, ma anche chi si è differenziato e specializzato qualche volta mi telefona e dice, sconfortato, che non vende camere in bassa stagione… La realtà è più difficile di quel che sembra.
E alla storia delle colazioni rispondo con una domanda: credi che coloro che nascondono cornetti, panini e frutta in borsa, sarebbero disposti a pagarli?
Per quanto riguarda la WI-FI è un classico italiano che non funzioni, neanche ai convegni più innovativi a livello di web. In ogni caso l’intervista è interessante e offre una marea di spunti su cui riflettere e dritte per migliorarsi. Ve lo dice uno che quasi sempre la pensa come Gianluca e da una vita lavora per i turisti con tutta la cura e la passione possibili e il wi-fi gratis.
Potete ascoltare qui l’intervista
o scaricala direttamente qui.
NB: Gianluca Diegoli e Roberta Milano fanno parte della comunità del Cappello Rosa Salmone della quale fa parte anche il sottoscritto e quindi questo post è ideato in pieno conflitto d’amicizia.