Non c'è pace per Italia.it, il fantomatico portale del turismo italiano. Dopo le tante e giustificate polemiche per costi, marchi, usabilità, contenuti e chi più ne ha più ne metta, mi giunge questa mattina una mail di una mia collega dal titolo: lettera aperta di un gruppo di traduttori all'On. Brambilla. Come per magia si ...
C’era una volta la Famiglia Brambilla! Ora c’è la Ministra!
Ve la ricordate la Famiglia Brambilla? Stava al turismo come la Casalinga di Voghera stava alla televisione e quindi alla pubblicità. E' un po' che la Famiglia Brambilla è diventata meno prevedibile e "vendere" turismo è sempre più difficile. Ma la Brambilla che più mi preoccupa non è la famigliuola turistica bensì la Ministra! Questo ...
E se la nuova normalità fosse questa?
Volevo chiudere meglio l'anno riservandomi un post di chiusura 2009 più o meno brillante e scherzoso, ma non è aria! Non è aria perché c'è da difendersi dall'assalto a Internet, alla banda larga e al costante e sempre più marcato digital divide tra Italia e resto dei paesi economicamente più avanzati e tra italiani e ...
Italia.it, la Ministra e la Task Force.
Su www.italia.it le lingue straniere sono un optional. Ho fatto il solito breve controllo del portalone del turismo, i cui pregi spesso sono elencati sul blog Magic Italy. Oggi ho controllato i video nelle rispettive lingue. Vi ricordate la tanto decantata trasmissione Magica Italia? Ebbene, le puntate sono disponibili sul portale. Ne avrei voluto fare ...
Seguici su