Da un po’ di tempo il magazine “più amato sui social network” dagli appassionati di marketing si è fatto desiderare, tra qualche ora dovrebbe uscire il nuovo numero proprio a pochi giorni dalla terza edizione di BTO.
Dopo un anno circa dalla nascita di WTM molte sono state le attività che questo gruppo di scalmanati ha messo in campo con l’oggettiva difficoltà di coordinare una quindicina di persone sparse in tutta Italia.
Malgrado le difficoltà di avvio dell’iniziativa, l’attività è andata avanti e si è concretizzata con la partecipazione a numerosi eventi in tutta Italia, seminari e convegni dove quasi tutti i membri di WTM partecipano regolarmente come relatori o docenti. Adesso arriva una delle più belle soddisfazioni per il gruppo. Buy Tourism Online – in pratica il nostro incubatore – ci affida un panel – Day Two, Main Hall, alle ore 10:45 – dal titolo Dopo il viaggio low cost il viaggio ‘no cost’? (Keynote + Conversazione). Nuovi modelli di organizzare il proprio viaggio possono essere contemporaneamente un rischio o una grande opportunità per qualche tipologia di operatore turistico: sempre più 2.0, le persone conversano e condividono tra loro, creando di fatto nuove modalità per viaggiare. Dedicato a chi vuole capirci qualcosa di più prima che sia troppo tardi 😉
All’inizio sarà presentata una nostra ricerca, saliranno in Main Stage Lidia Marongiu e Arturo Salerno. Poi la conversazione. Nel Panel: Gianluca Arnesano – FROZENFROGS e Giovanna Manzi – BEST WESTER.
Che ne dite? Ci vediamo a Firenze?