Leggo oggi su The Wall Strett Journal gli ultimi scambi tra Big G e TA sulla questione Google’s Places e sull’utilizzo degli UGC di TA. Le due aziende ormai si sentono in diretta concorrenza, almeno secondo il sito di recensioni che è preoccupato delle dichiarazioni di Google che ha confermato che creerà, grazie all’acquisizione di ITA Software, un motore di risposta specializzato sul Travel. C’è da immaginare che i risultati di questo usciranno con priorità assoluta come già succede per le richieste finanziare che restituiscono risultati favorevoli ai siti finanziari di Google.
TripAdvisor si sente sotto scacco due volte: la prima perché potrebbe arrivare un nuovo competitor per quanto riguarda le vendite travel e, in seconda battuta, perdere molto traffico rispetto a quello che attualmente genera il motore di ricerca.
Ho solo una forte preoccupazione: prima o poi i costi di questa guerra finiranno per limare ancora i margini degli albergatori. Mai come questa volta spero di sbagliarmi.
Google anche in BTO ha eluso la questione e si è chiusa dietro uno stretto riserbo ma la preoccupazione di TripAdvisor è quella che Google possa usare UGC di TripAdvisor per catturare traffico e Google sostiene allo stesso tempo che deve dare un servizio il migliore e più efficiente possibile agli utilizzatori circa le info on line.
Un’altra considerazione che mi sento di fare è che potrebbe verificarsi la situazione opposta a quella attuale: da pagare i legali per far chiudere TripAdvisor e non essere recensiti, si passerà alla fase nella quale si faranno le corse per pagare TripAdvisor per essere recensiti o Google/ITA software per essere in cima ai risultati.
Voi cosa ne pensate? Se volete potete parlarne anche con il CEO di Tripadvisor su Twitter