
Londra vola, Firenze molto bene, calme Parigi, Venezia e Milano. Torino e Roma mai così male.
Riprendiamo l’analisi dei dati offerti da trivago con il tHPI con segnali molto contrastati negli ultimi mesi. Firenze si conferma sopra i livelli degli anni precedenti sin dall’inizio dell’anno – solo in febbraio ha avuto qualche incertezza. Soffrono Roma e Torino: un’annata debole con tariffe mai così basse in novembre.

Venezia: andamento abbastanza regolare delle tariffe con un valore, nel mese di novembre che è leggermente superiore all’anno scorso (+2€), ma lontano dai massimi del 2011 (-7€).

Milano: come la città lagunare, le tariffe del capoluogo lombardo, in questo mese sono in linea con l’anno scorso (-1€) e molto lontane dal massimo del novembre 2011 (-13€).

Torino: è una brutta aria quella che tira nel capoluogo piemontese. A novembre si registra il valore più basso dello storico di 5 anni pari a 100 euro. 4 euro in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e addirittura -10 euro rispetto al 2011.

Roma: record negativo, peggior novembre dal 2008 ad oggi. Rispetto al 2008 con 123 euro Roma perde ben 14 euro a 109 euro. Se si eccettuano i periodi in cui gli avvenimenti vaticani influenzano positivamente l’andamento dei prezzi (aprile-maggio) mai Roma nel 2014 ha saputo esprimere tariffe più alte rispetto agli anni precedenti.

Firenze: la città di Dante scoppia di salute. Escluso un periodo di relativa debolezza (febbraio/marzo) per il resto dell’anno Firenze ha praticato tariffe molto più sostenute rispetto agli anni precedenti: record da aprile in poi in tutti i mesi, con gli incrementi migliori in aprile, maggio e giugno.

Londra: da un po’ di mesi gli alberghi londinesi fanno festa con tariffe molto sostenute a 220 euro contro i 206 dell’anno scorso. Ma non solo a novembre ci sono stati questi incrementi. Sono almeno tre mesi che Londra fa registrare tariffe importanti rispetto all’anno precedente con circa 20 euro di incremento su tutti i mesi.

Parigi: la capitale francese dopo un’ottima fase a settembre e ottobre torna tranquilla, in novembre, sotto di 2 euro rispetto all’anno scorso. Parigi ha espresso durante tutto l’anno tariffe più alte rispetto all’anno prima ma senza scossoni importanti come nel caso di Londra.
0 Commenti