Imparare a guardare le cose da un punto di vista diverso apre nuovi orizzonti, analizzare il valore di Tripadvisor semplicemente leggendo le recensioni non consente di comprendere a pieno il valore del “gufo”, come azienda e come player nel campo della comunicazione strategica turistica.
Nei tre giorni appena trascorsi Tripadvisor, prima mi ha informato che le 69 recensioni che ho scritto sono state lette da 8.406 utenti, facendomi sentire importante non solo come utente del sito, ma anche dalla community della quale faccio parte. Importanza
Il secondo giorno mi arriva la placca magnetica da attaccare alla macchina (cosa che non farò mai) per palesare che “Io viaggio con Tripadvisor” altro che anonimato, c’è da essere fieri di appartenere a questa tribù, così tanto che è l’ora di farsi riconoscere. Appartenenza
Stasera addirittura si congratula con me, Tripadvisor, perché sono tra i primi dieci recensori nella mia città di residenza, con tanto di classifica, così da innescare un simpatico gioco nella community. Gaming
Insomma quelli di Tripadvisor saranno anche cattivelli e qualche volta approssimativi, ma di marketing hanno da insegnarne un bel po’.
Ora, caro albergatore, prima di incavolarti per qualche recensione del cavolo, chiediti perché tu, i tuoi clienti, non li coccoli così e perché non metti a profitto, iniziando a usarli, tutti quegli indirizzi email che hai nel tuo database.
Dimenticavo, come recensore ho 5 palle 😉