Benvenuti nel magico mondo della reputazione. Da Social Hospitality recupero una piccola infografica dalla quale si comprende come, negli ultimi tempi il mercato turistico abbia compiuto la definitiva virata dallo “star system” al “guest rating system”.
Se le varie associazioni di categoria e i vari “regolatori” del mercato non hanno ben compreso il fenomeno, restando ancorati al vecchio sistema di classificazione, le OLTA stanno già cavalcando da tempo questa tendenza presidiando i vari forum di recensioni e le varie community dei viaggiatori.
Le scelte d’acquisto influenzate dalla reputazione rappresentano il 60% del mercato (fonte Paragon Poll) e le OLTA sono lì pronte a sfruttare la situazione. Spero solo che quell’82% che “tenta la fortuna” in questo contesto lo faccia in maniera proattiva puntando e ottimizzando l’offerta e il prodotto, e non gestisca il mondo delle recensioni con blande risposte di cortesia a qualche recensione negativa.
La brand reputation o reputazione della marca, identifica la web reputation riferita al nome di un prodotto, di un’azienda o di un marchio, ovvero quanto e come il nome di un prodotto o di un marchio è conosciuto e apprezzato sul web.
La brand reputation non dipende solo dalla comunicazione dell’azienda, come era prima dell’avvento del digital marketing, ma è il risultato di un processo collettivo, nel quale hanno un ruolo fondamentale tutti gli stakeholders dell’impresa e la reputazione finisce per dipendere da come essi percepiscono il brand e le azioni che l’azienda intraprende quotidianamente. La reputazione di un brand diventa elemento centrale nelle strategie di comunicazione aziendale. (Wikipedia)
Robi Veltroni è il fondatore di Officina Turistica. Venditore di camere, si occupa di marketing e pubblicità nel turismo da circa vent’anni. Ha iniziato a lavorare in albergo nel 1979: dopo aver vissuto nei viaggi degli altri per oltre trent’anni, si è trasferito in Maremma.
Membro del comitato di programma di BTO – Buy Tourism Online.
Attualmente è direttore d'albergo, consulente in direzione delle aziende turistiche e dell'ospitalità, formatore in management alberghiero, marketing turistico e web marketing.
The Data Appeal Company Spa
Travel Appeal c/o Nana Bianca
Via del Tiratoio, 1
50124 Firenze FI
P.IVA 04633420262
info@officinaturistica.com
Tel. 800 090 319
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Scopri di più. Proseguendo la navigazione, acconsenti alla raccolta e all'uso dei cookie. Accetto
Informativa Cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenta il post